top of page

News 

2020

18-12

Guida tecnica autorimesse sotto soglia - Circolare DCPREV 17496 del 18 dicembre 2020

 

Con Circolare DCPREV 17496 del 18 dicembre 2020 il Corpo dei Vigili del Fuoco diffonde la Guida tecnica non cogente, realizzata in collaborazione con la Rete delle Professioni Tecniche con le indicazioni di prevenzione incendi e sicurezza antincendio per le autorimesse con superficie non superiore a 300 mq.

​

Per consultare la guida: LINK

15-05

Regola Tecnica di prevenzione incendi per le autorimesse (V.6)

 

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 15 maggio 2020 contenente la nuova Regola Tecnica Verticale (RTV) in materia di antincendio per le autorimesse di superficie lorda utile superiore a 300 m², che confluirà nel DM 3 agosto 2015 (Codice di prevenzione incendi).

​

La norma entrerà in vigore dal prossimo 19 novembre 2020 e abroga il DM 1 febbraio 1986 ovvero la regola tecnica tradizionale per le autorimesse.

​

Per consultare la pubblicazione in Gazzetta: LINK

16-04

Regola Tecnica di prevenzione incendi per gli asili nido

​

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 6 aprile 2020 che aggiorna la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli asili nido con oltre 30 persone.

​

Con il decreto vengono altresì pubblicati alcuni correttivi alla RTV Uffici, RTV Attività scolastiche e RTV Attività ricettive turistico-alberghiere che sono state emanate con D.M. 14 febbraio 2020

​

Per consultare la pubblicazione in Gazzetta: LINK

14-02

Nuove RTV di prevenzione incendi per per uffici, scuole, hotel, autorimesse

​

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 57 del 06 marzo 2020, è stato pubblicato il decreto di allineamento delle Regole tecniche verticali (RTV) riguardanti uffici, attività ricettive turistico – alberghiere, autorimesse, attività scolastiche e attività commerciali al Codice di prevenzione incendi: D.M. 14 febbraio 2020 recante “Aggiornamento della sezione V dell’all'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi”. 

​

Tale decreto, che entrerà in vigore il trentesimo giorno dalla sua pubblicazione, si è reso necessario a seguito dell’emanazione del D.M. 18 ottobre 2019, provvedimento che ha profondamente modificato l’allegato tecnico al D.M. 03 agosto 2015, meglio noto come Codice di Prevenzione Incendi.

​

Per consultare la pubblicazione in Gazzetta: LINK

2019

18-10

DM 18 Ottobre 2019 - Nuovo codice di prevenzione incendi

​

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 256 del 31-10-2019 Suppl. Ordinario n. 41, è stato pubblicato il D.M. 18 ottobre 2019: Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139». 
L’allegato tecnico è una profonda e sostanziale riscrittura del Codice del 2015 finalizzata a risolvere le criticità che sono emerse nei quattro anni di doppio binario, in merito, soprattutto, all’esodo (S.4), alla compartimentazione (S.3), alla determinazione dei profili di rischio (G.3) e al contollo dell’incendio (S.6).

​

Per consultare la pubblicazione in Gazzetta: LINK

02-07

Regola Tecnica di prevenzione incendi per le strutture ricettive in aria aperta

​

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 2 luglio 2019 che aggiorna la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta con capacità superiore a 400 persone.

​

Per consultare la pubblicazione in Gazzetta: LINK

29-04

Modifiche alle norme tecniche di prevenzione incendi

​

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell'Interno del 12 aprile 2019, che va a modificare, con decorrenza 29 Ottobre 2019, il decreto 3 agosto 2015 recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n.139.

​

Le modifiche introdotte dal DM 12/04/2019 al DM 03/08/2015 (Codice di prevenzione incendi) prevedono l'eliminazione del cosiddetto “doppio binario” per la progettazione antincendio delle attività soggette al controllo da parte dei Vigili del Fuoco”. Con il nuovo decreto vengono, poi, introdotti due elementi:

  1. l'ampliamento  del campo  di applicazione (vengono inserite alcune nuove attività dell'allegato I al DPR 151/2011);

  2. l'obbligatorietà dell'utilizzo del Codice per la progettazione delle attività tradizionalmente "non normate'', in sostituzione dei "criteri tecnici di prevenzione incendi".

​

Sull'argomento era già intervenuto il CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) con la circolare n. 361 del 13 marzo 2019 avente ad oggetto “Attività del CCTS: approvazione modifiche al D.M. 03.08.2015 con eliminazione del doppio binario per le ex attività non normate”.

​

L'intero decreto è consultabile al link proposto di seguito: LINK

2018

11-12

Regola Tecnica di prevenzione incendi per le strutture commerciali

​

Con il Decreto Ministeriale del 23 novembre 2018, "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali, ove sia prevista la vendita e l'esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 mq, comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti, ai sensi dell'articolo 15, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 - modifiche al decreto 3 agosto 2015", recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è stata inserita una nuova regola tecnica di prevenzioni incendi che entrerà in vigore il 2 gennaio 2019.

 

Per maggiori informazioni: LINK

12-11

Regola Tecnica di prevenzione incendi per impianti di distribuzione idrogeno

​

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la nuova Regola Tecnica di prevenzione incendi per la progettazione costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione.

Il decreto si applica sia per impianti di nuova realizzazione sia agli impianti esistenti in caso di modifiche previste a partire dal 5 dicembre 2018.

 

Per maggiori informazioni: LINK

Studio di ingegneria Antincendio - Dott. Ing. Cesare Zizzini 

Via Prenestina, 395  00177 - Roma (RM) 

cesarezizzini@libero.it
Tel/Fax 06-2158105 - Cell 338-3988641

  • s-linkedin
bottom of page